Con il termine Law Compliance o Regulatory Compliance (in entrambe i casi, conformità normativa) si intende la conformità, per l’appunto, o l’adeguamento a determinate norme, regole o standard impartiti da soggetti esterni, quali il legislatore, le autorità di settore e gli organismi di certificazione, o disciplinate da regolamenti, direttive o procedure interni aziendali.
La non conformità a norme imperative (leggi, regolamenti eccetera) o di autoregolamentazione (per esempio, codici di condotta, codici di autodisciplina …), comporta per le aziende il rischio di incorrere in sanzioni amministrative spesso molto onerose, sanzioni penali, pagamento di eventuali risarcimenti, perdite economiche e finanziare e soprattutto danni alla reputazione e all’immagine.
In ambito di law compliance, le normative imperative cogenti sono molto numerose, forse eccessive. Noi ci occupiamo di quelle che sono poste in capo al web ed al suo impiego operativo: