Guerrilla marketing è sinonimo di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso costo, ottenuta attraverso l’utilizzo creativo di mezzi e strumenti aggressivi che fanno leva sull’immaginario e sui meccanismi psicologici degli utenti finali.
Ma non è, al contrario di quanto comunemente si crede, una mera costruzione di azioni eclatanti capaci di fare parlare di sé, bensì un approccio sistematico al marketing, dedicato specificamente alle Piccole e Medie Imprese.
Il guerrilla marketing è capace di raggiunge il consumatore nei momenti e nei luoghi in cui non è attiva la sua advertising consciousness (letteralmente “coscienza pubblicitaria”), ovvero quando le sue difese nei confronti dei messaggi pubblicitari sono abbassate (cosa che invece non accade quando si è davanti alla TV).